ASUS ZenFone Live L1, un nuovo smartphone Android Go all'orizzonte
- di Mercede Riveria
- in Scienza
- — Giugno 3, 2018
Asus annuncia il debutto in Italia del nuovo Asus ZenFone 5Z, il top di gamma della casa taiwanese che va a completare la gamma di smartphone dell'azienda affiancandosi allo ZenFone 5 ed allo ZenFone 5 Lite. Per garantire un'esperienza d'ascolto eccezionale, oltre al set di auricolari compatibili Hi-Res Audio incluso nella confezione, Zenfone 5Z supporta anche le cuffie DTS Headphone: X che offrono un surround virtuale a 7.1 canali, per un'esperienza di visione e di gioco particolarmente coinvolgente. Grazie allo spessore ridotto delle cornici e al notch nella parte superiore, ASUS ha ottenuto uno screen-to-body ratio del 90%.
Chiudo con la fotocamera anteriore da 8 megapixel con apertura f/2.0 e campo visivo 84°, mentre sulla scocca posteriore troviamo una doppia camera da 12MP Sony IMX363 con campo visivo 83°, flash LED Softlight e quella secondaria grandangolare da 120° con lenti 6P. L'intelligenza artificiale viene utilizzata per i ritratti, per migliorare la tonalità della pelle e per rilevare fino a 16 scene, applicando i parametri di scatto più adatti. Sul device è montato uno schermo da 6,2 pollici con risoluzione Full HD, oggettivamente discreto rispetto a quanto hanno prodotto i rivali sul mercato.
La connettività di Asus ZenFone 5Z comprende Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, Wi-Fi Direct, NFC con Google Pay, USB Type-C.
Lo ZenFone 5Z integra altoparlanti stereo pilotati da due amplificatori dedicati che permettono di offrire un audio Hi-Fi (192kHz/128bit) e due microfoni con cancellazione del rumore.
L'Asus ZenFone 5Z, infatti, sarà disponibile effettivamente per le vendite a partire da lunedì 4 giugno, mentre il prezzo di listino stabilito dal produttore asiatico è di 499 euro.
Da metà giugno, invece, arriverà anche la seconda variante del nuovo Asus ZenFone 5Z con 8 GB di RAM e 256 GB di storage che potrà essere acquistata con un prezzo di 599 Euro.
Il dispositivo include una batteria da 3300 mAh con ASUS BoostMaster ed AI Charging, ed è basato su Android Oreo con interfaccia Asus ZenUI 5.0.