Salvini: "Francia accolga i 9mila migranti che si era impegnata ad accogliere"
- di Costanza Moscaritolo
- in Esteri
- — Giugno 14, 2018
Emmauel Macron "chieda scusa" e "passi dalle parole ai fatti". Matteo Salvini interviene al Senato per informare sul caso della nave Aquarius e, oltre a ripercorrere le giornate di domenica e lunedì con il "mancato intervento di Malta", ne approfitta per un intervento a tutto tondo sulla questione immigrazione, mentre dai banchi del Pd, Davide Faraone espone un cartello con scritto "Forte con i deboli". "La nostra storia non merita di essere apostrofata in questi termini da esponenti del Governo francese che spero diano scuse", esordisce il ministro dell'Interno dopo le polemiche di lunedì e la convocazione dell'ambasciatore francese. Dal primo gennaio al 31 maggio di quest'anno la Francia ha respinto in Italia 10.249 persone, compresi donne, bambini e disabili; dei 9. Il ministro - sottolinea una nota della Farnesina - "ha chiarito che simili dichiarazioni stanno compromettendo le relazioni tra Italia e Francia".
"L'Italia oggi è tornata centrale e ha risvegliato l'Europa - tuona Salvini -, spero che tutti i Paesi diano il loro contributo per l'obiettivo comune: difesa delle frontiere esterne, difesa del Mediterraneo". Sono stufo". Sulla decisione della Spagna di accogliere i migranti: "Ringrazio la Spagna e ringrazio il buon cuore del presidente Sanchez. Nel 2018 ci sono state 42mila domande d'asilo, solo a 7 su 100 viene riconosciuto lo status di rifugiato politico, piu' un 4% di protezione sussidiaria. "No, non lo è", ha fatto eco Malpezzi (poi ripresa dal presidente di Palazzo Madama) e a cui si è aggiunto anche Francesco Barducci, altro senatore Dem, che si è addirittura alzato in piedi. La maggioranza delle domande viene respinta perchè non ha fondamento.