• Accueil
  • Contatti

Genova Post

  • Finanza
  • Intrattenimento
  • Scienza
  • Sport
  • Esteri
  • Salute
  • Nazionale

Antartide, in 25 anni persi 3.000 miliardi di tonnellate di ghiaccio

  • di Gigliola Casassa
  • in Salute
  • — Giugno 16, 2018
Quota:

Antartide, il ghiaccio si scioglie inesorabilmente.

I satelliti che monitorano lo stato dell'Antartide indicano che circa 200 miliardi di tonnellate all'anno vengono perse nell'oceano a causa dello scioglimento dei ghiacci dovuto a temperature sempre più elevate.

Il calcolo del bilancio di massa nella parte orientale dell'Antartide è invece più incerto.

La vegetazione dell'Antartide è costituita da muschi e licheni (fino a 10 km di distanza dal mare); la fauna terrestre è poverissima (pochi insetti atteri o, comunque, inetti al volo); numerosa invece quella che vive in mare o delle risorse del mare: pinguini; uccelli migratori; quattro specie di foche (mangiagranchi, di Weddell, leopardina e di Ross); e, fra i Cetacei, una grossa balenottera.

Il riscaldamento globale non è una leggenda metropolitana. Secondo queste infatti sembrava che l'andamento dei ghiacciai in Antardite sembrava molto più stabile di quello che era in realtà. Giorgio Spada, fra coloro che hanno partecipato allo studio, docente di Fisica della Terra dell'Università di Urbino, ha spiegato: "I nuovi dati offrono un quadro più coerente rispetto a quello che avevamo in passato". Grazie ai dati forniti da 24 satelliti è stato possibile misurare con precisione l'aumento del tasso di fusione dei ghiacci in certe regioni.

Lo studio, guidato da Andrew Shepherd dell'università di Leeds e da Erik Ivins del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, è stato sostenuto dall'Agenzia spaziale europea (Esa) e dall'US National Aeronautics and Space Administration (Nasa) e dimosta che "Prima del 2012, l'Antartide aveva perso ghiaccio a un ritmo costante di 76 miliardi di tonnellate all'anno; un contributo di 0,2 mm all'anno all'innalzamento del livello del mare".

Il dato è preoccupante perché i ricercatori stimano che i due quinti dell'aumento si siano verificati negli ultimi cinque anni di rilevazione dei dati.

Questi ghiacciai possono innalzare il livello del mare di oltre un metro e ora sono considerati instabili.

Il 98% dei ghiacci antartici sono permanenti (qui si trova il 90% di tutti i ghiacci permanenti del mondo) e rappresentano la più grande riserva di acqua dolce della Terra.

Nello studio è stato messo in risalto anche il ruolo dei fenomeni che hanno contribuito allo scioglimento dei ghiacci migliaia di anni fa e rimuoverli per avere un'idea più precisa di quanto stia accadendo attualmente. In questo modo, hanno concluso gli esperti, sarà possibile "definire gli scenari futuri nel modo più accurato possibile".

Quota:

Se hai perso IT

  • Regali per donne, mamme, nonne, figlie – regali per Lei
  • Magnini, intercettazioni choc e deferimento
  • Caterina Balivo, post d’addio a Detto Fatto
  • POTREBBE PIACERTI ANCHE...

    • Quante flessioni riusciamo a fare spia salute del cuore - Salute & Benessere 2/21/2019
    • Si dà fuoco nello spogliatoio dell'ospedale: studentessa in gravi condizioni 2/21/2019
    • Il colesterolo cattivo LDL è tra le cause genetiche della SLA 2/14/2019
    • Ritiro salmone affumicato contaminato da Listeria, MARCA e LOTTO 2/14/2019
    • Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile 2/14/2019
    • Nuovo richiamo Gorgonzola Dop contaminato da Listeria 2/13/2019
    • Nuovo caso di meningite in Liguria, anziana ricoverata in rianimanzione 2/13/2019
    • Carrefour ritira dal mercato le salviette per bambini: presente batterio pericoloso 2/13/2019
    • Regionali, Grillo: "Abruzzesi ci ridiano i 700mila euro dell'anno scorso" 2/13/2019
    • Ritirata salsiccia luganega per presenza di coloranti 2/10/2019

NOTIZIE CORRELATE

Nico Cartosio shares unforeseen Christmas video
1/03/2019

Stefano Gabbana: Selena Gomez 'è proprio brutta', la polemica social
6/16/2018

Dipendenza dai giochi d’azzardo e come curarla
10/12/2017

Mozzo Ruota O’Reilly: un Componente Affidabile
3/02/2017

    • Prime scelte

      • Quante flessioni riusciamo a fare spia salute del cuore - Salute & Benessere2/21/2019
      • Si dà fuoco nello spogliatoio dell'ospedale: studentessa in gravi condizioni2/21/2019
      • Il colesterolo cattivo LDL è tra le cause genetiche della SLA2/14/2019
      • Regali per donne, mamme, nonne, figlie – regali per Lei12/10/2018
    • Weekly News

      • Ritiro salmone affumicato contaminato da Listeria, MARCA e LOTTO2/14/2019
      • Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile2/14/2019
      • Nuovo richiamo Gorgonzola Dop contaminato da Listeria2/13/2019
      • Nuovo caso di meningite in Liguria, anziana ricoverata in rianimanzione2/13/2019
    • Ultime notizie

      • Diabete, in sperimentazione le prime iniezioni ingoiabili: prossimamente test sull'uomo2/10/2019
      • Rimini, focolaio di morbillo: contagiati 17 studenti delle superiori2/08/2019
      • Il picco dell'influenza, 52 morti dall'inizio dell'epidemia - Salute & Benessere2/08/2019
      • Muore donna a 45 anni di polmonite fulminante dopo influenza2/08/2019
    • Casa
    • Contatti

    Venerdì 22 Febbraio 2019

    © 2019 Genova Post. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.