Farmaci per la pressione ritirati dall'Aifa: contengono una sostanza cancerogena
- di Gigliola Casassa
- in Salute
- — Luglio 7, 2018
Gli esperti dell'Aifa infatti hanno evidenziato l'esistenza di un difetto di qualità e hanno deciso, a scopo precauzionale, di chiedere a farmacie e catene distributive di bloccarne la vendita.
I medicinali interessati sono quelli a base del principio attivo valsartan, utilizzato comunemente per trattare l'ipertensione e l'insufficienza cardiaca, specie nei pazienti infartuati.
Secondo l'Aifa, "la presenza di un'impurezza è stata riscontrata nel principio attivo valsartan prodotto dall'officina della Zhejiang Huahai Pharmaceuticals, nel sito di Chuannan, Duqiao, Linai (China) e attualmente risulta che l'impurezza sia presente solo nei prodotti fabbricati nel sito citato".
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan.
Di seguito, il link alle pagine contenti l'elenco di tutti i farmaci sottoposti al provvedimento di ritiro.
La sostanza trovata è la N-nitrosodimetilamina (NDMA), classificata come sostanza probabilmente cancerogena per l'uomo, che sarebbe presente nei lotti di materia prima utilizzati per produrre i medicinali contenenti valsartan oggetto di ritiro.
I lotti incriminati sono stati pubblicati recentemente sul sito dell'Agenzia e contiene oltre 700 voci, sito in cui viene specificato che: "se il farmaco che assumi non è tra quelli indicati nell'elenco, puoi continuare regolarmente il trattamento". Il Valsartan è un antagonista del recettore dell'angiotensina, disponibile da solo o in combinazione con altri principi attivi.
Se si è in trattamento con uno dei prodotti elencati bisogna consultare il medico il prima possibile per passare ad altri farmaci.
Aifa e Ema, Agenzia Europea del Farmaco, lavorano al momento a stretto contatto cercando di capire quale possa essere il grado di impurità del farmaco e quali potrebbero essere le conseguenze per i pazienti. "Se stai prendendo parte a una sperimentazione clinica con valsartan e hai dei dubbi, rivolgiti al clinico responsabile dello studio", conclude l'agenzia. Sembra che la sostanza cancerogena non sia presente nei medicinali prodotti in altri stabilimenti, ma le verifiche sono tutt'ora in corso.
L'Aifa ha diffuso la lista dei prodotti ritirati sul proprio sito, e come sempre in questi casi rivolge una serie di consigli ai cittadini.