Vettel, prova di forza e trionfo in casa Hamilton
- di Accursio Zinna
- in Sport
- — Luglio 9, 2018
"Abbiamo vinto qui a casa loro, grazie ragazzi".
Sebastian Vettel è il nuovo "Re" d'Inghilterra, ovviamente per quanto concerne la F.1, il campione tedesco della Ferrari, conquista una stupenda vittoria, precedendo l' idolo di casa, campione in carica e favorito d'obbligo: Lewis Hamilton, autore di una rimonta da antologia, dopo essere stato toccato in partenza dall'altro componente del podio: Kimi Raikkonen.
"La Safety Car ha reso tutto più frizzante, però è stata una bella battaglia con Valtteri". Continua a leggere qui. "Se ha scherzato ci ridiamo sopra, altrimenti vale quello che ho detto prima" ha continuato Arrivabene.
Hamilton limita i danni andando a prendersi una seconda piazza che resta comunque un buon risultato, anche se inferiore alle aspettative dopo la pole conquistata ieri.
Ed è in questo momento (attorno al giro 38) che si materializza il successo Ferrari: le due Rosse cambiano gomme affidandosi alle soft, mentre le Mercedes scelgono di proseguire sulle medie già usurate, costringendosi a un finale di gara arroccato in difesa.
Trionfo Ferrari al gran premio di Silverstone, decima prova del mondiale di F1.
Pochi istanti dopo il termine della gara, Lewis aveva rifiutato in due occasioni le scuse di Kimi Raikkonen, arrivate in seguito al contatto tra la Ferrari del finlandese e la Mercedes W09 numero 44 avvenuto alla Curva 3 del primo giro del GP svolto a Silverstone, L'anglo-caraibico ha fatto marcia indietro nel corso di questa mattina. Vettel interrompe così una striscia di quattro successi consecutivi di Hamilton qui a Silverstone. L'errore è stato mio, va bene così, meritavo la penalità. Attenzione anche all'attacco dell'altra monoposto di Stoccarda: Bottas si avvicina alla testa della gara occupata da Vettel. Non ero sicuro di poter chiudere la curva ma ha funzionato.
VETTEL - "Ogni gara è una gara di squadra, ma qui oggi la vittoria è stata ancora più importante, anche le edizioni degli ultimi anni erano state difficili per noi - spiega il tedesco - Quest'anno abbiamo dimostrato, finora, di essere forti sempre e su ogni pista". Quinta la Red Bull di Ricciardo, sesto Hulkenberg su Renault. Prepariamoci: con la Ferrari tornata finalmente competitiva, vivremo certi siparietti polemici anche nei prossimi Gran Premi.