Apple ha rimosso da Apple Podcast le trasmissioni del conduttore radiofonico complottista Alex Jones citando le sue policy contro i "discorsi d'odio". Cupertino ha rimosso cinque dei podcast di Jones mentre Facebook ha rimosso quattro pagine controllate da Jones.
Alex Jones, classe 1974, è uno dei più famosi complottisti statunitensi ed è stato definito dal New York Times: "Il più influente fra i teorici complottisti". Per questo ha sostenuto a spada tratta il fatto che il massacro della scuola elementare Sandy Hook del 2012, nel quale per mano del 20enne Adam Lanza hanno perso la vita 27 persone, sia in realtà stata una messa in scena. "I podcast che violano queste linee guida vengono rimossi dai nostri archivi e non vengono più mostrati nella ricerca e non si possono scaricare o ascoltare in streaming. Crediamo sia giusto rappresentare un ampia gamma di punti di vista, nel limite del rispetto di coloro che hanno opinioni differenti". Facebook ha rimosso 4 pagine di Jones per i contenuti in violazione delle linee guida del social network. La pagina InfoWars, tuttavia, rimane attiva e continua a pubblicare notizie false.