• Accueil
  • Contatti

Genova Post

  • Finanza
  • Intrattenimento
  • Scienza
  • Sport
  • Esteri
  • Salute
  • Nazionale

Prosegue il "botta e risposta" tra Stati Uniti e Cina

  • di Costanza Moscaritolo
  • in Esteri
  • — Ag 10, 2018
Quota:

Gli Stati Uniti, in realtà, esportano più birra in Cina, ma le sue birre hanno lottato per avere un mercato nel paese asiatico. I semiconduttori, però, sono stati inclusi. Con le auto grandi protagoniste, e le Case molto preoccupate per il gioco al rialzo dei due colossi economici. La Cina ha restituito il colpo a Trump annunciando tariffe su merci americane del valore di 60 miliardi di dollari che sarebbero variate tra il 5 e il 25%. In tutto un conto da 50 miliardi.

Mentre Apple sta volando in Borsa, riuscendo a raggiungere un valore che supera i 1000 miliardi, Pechino non usa giri di parole per definire quella del colosso di Cupertino una situazione a rischio per colpa delle conseguenze che potrebbe avere la guerra dei dazi. Addirittura, pensa a barriere tariffarie su tutte le importazioni cinesi verso l'America. Viaggiando attraverso una Via della Seta che dopo essere stata presentata come progetto economico nato per diffondere benessere e prosperità su scala globale, non ha fatto altro che creare sempre maggiore dipendenza tra i paesi raggiunti e Pechino, dipendenza di cui la Cina ha subito approfittato per creare "ordine sotto il cielo".

Quota:

Se hai perso IT

  • Nuovi guai per Jan Ullrich: arrestato per aver molestato una prostituta
  • Almeno 4 persone sono morte in una sparatoria a Fredericton, in Canada
  • Formula 1, Horner scarta l'ipotesi Alonso per la Red Bull: "Crea caos"
  • POTREBBE PIACERTI ANCHE...

    • Papa: "Pedofilia, sfida urgente del nostro tempo" 2/22/2019
    • Usa: Sanders si candida di nuovo a Casa Bianca 2/21/2019
    • Bangladesh, incendio devasta 5 edifici a Dacca: almeno 78 morti 2/21/2019
    • Figlia minorenne dell'ambasciatore rimpatriata a forza da Roma alla Corea del Nord 2/21/2019
    • Kashmir, nuovi morti negli scontri tra militari e ribelli 2/21/2019
    • Usa. 16 stati contro 'emergenza' per muro 2/21/2019
    • Karl Lagerfeld è morto: addio a una leggenda del fashion 2/21/2019
    • Brexit, Theresa May di nuovo alle prese con Juncker 2/20/2019
    • Venezuela, Caracas nega ingresso a eurodeputati Ppe 2/20/2019
    • Primavera anticipata, ma nel weekend torna il freddo: temperature in picchiata 2/20/2019

NOTIZIE CORRELATE

I soldi per l'Africa al cognato di Renzi
8/10/2018

Anche Marcelo mugugna: Real spazientito, Juventus in attesa
8/10/2018

Nave con 20 tonnellate di hashish a bordo (Guardia di finanza)
8/10/2018

Glasgow 2018: oro a Campenaerts, Ganna al 12° posto
8/10/2018

    • Prime scelte

      • Papa: "Pedofilia, sfida urgente del nostro tempo"2/22/2019
      • Usa: Sanders si candida di nuovo a Casa Bianca2/21/2019
      • Bangladesh, incendio devasta 5 edifici a Dacca: almeno 78 morti2/21/2019
      • Figlia minorenne dell'ambasciatore rimpatriata a forza da Roma alla Corea del Nord2/21/2019
    • Weekly News

      • Kashmir, nuovi morti negli scontri tra militari e ribelli2/21/2019
      • Usa. 16 stati contro 'emergenza' per muro2/21/2019
      • Karl Lagerfeld è morto: addio a una leggenda del fashion2/21/2019
      • Brexit, Theresa May di nuovo alle prese con Juncker2/20/2019
    • Ultime notizie

      • Caso Diciotti, la Giunta dice no al processo a Salvini2/20/2019
      • Morto il marinaio del bacio a Times Square2/20/2019
      • Gabriele Micalizzi torna in Italia, ricoverato al San Raffaele di Milano2/20/2019
      • "Vergogna" e "onestà": i grillini contestati dopo la Giunta salva Salvini2/19/2019
    • Casa
    • Contatti

    Venerdì 22 Febbraio 2019

    © 2019 Genova Post. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.