Samsung, ecco il dispositivo pieghevole con Infinity Flex Display
- di Mercede Riveria
- in Scienza
- — Nov 9, 2018
Il dispositivo non sarà comunque il primo pieghevole sul mercato: nei giorni scorsi la piccola azienda californiana Royole ha presentato il FlexPai, uno smartphone con display flessibile, che si apre diventando un tablet e che dovrebbe arrivare ai consumatori entro la fine dell'anno.
Alla scorsa Samsung Developer Conference l'azienda sudcoreana ha svelato il concept dei suoi nuovi display Infinity, rompendo per la prima volta gli indugi relativamente all'uso del notch sui suoi smartphone.
Tutto questo sarà possibile grazie all'integrazione di One UI, una nuova interfaccia grafica dal design pulito e minimale capace di concentrare i contenuti più rilevanti nella metà inferiore dello schermo, rendendo più naturali e comode tutte quelle operazioni che solitamente svolgiamo con una sola mano. Molto piccolo rispetto ai tablet delle ultime generazioni, ma più che sufficiente per riprodurre in modo indipendente tre applicazioni affiancate: un prodotto che vediamo bene per utenza business ma che potrebbe essere anche un'efficiente macchina da gioco.
L'Infinity Flex Display rappresenta una piattaforma mobile totalmente nuova.
Il secondo punto da prendere in considerazione consiste nel fatto che il medesimo provvedimento a breve verrà adottato anche per le singole categorie di dati supportati dal servizio Samsung Cloud.
Ad imporre un limite a Samsung sono stati gli sviluppatori Google che hanno annunciato, tramite l'account Twitter ufficiale, l'arrivo del supporto Android per i dispositivi pieghevoli soltanto a partire dal prossimo anno.
Si è in realtà trattato di un'anteprima, più che di una vera presentazione, visto che il pubblico ha potuto osservare un prototipo del device rimasto in scena poco più di 40 secondi, con l'attenzione rivolta principalmente all'innovativo 'Infinity Flex Display'. Inoltre, gli utenti possono navigare, guardare video, connettersi e fare multitasking senza perdere tempo, utilizzando contemporaneamente tre app attive sul display più grande. Ed ora ecco i dettagli rivelati durante l'evento di San Francisco.