• Accueil
  • Contatti

Genova Post

  • Finanza
  • Intrattenimento
  • Scienza
  • Sport
  • Esteri
  • Salute
  • Nazionale

La sedentarietà uccide 88 mila persone l'anno in Italia

  • di Gigliola Casassa
  • in Salute
  • — Nov 18, 2018
Quota:

Nuovi dati che riguardano gli effetti della sedentarietà sono stati resi pubblici in un convegno all'Istituto Superiore di Sanità (ISS) dedicato all'argomento. Non va meglio tra i bambini: il 25 percento dei piccoli fa giochi di movimento per almeno un'ora soltanto un giorno a settimana. Secondo i dati del Rapporto Istisan "Movimento, sport e salute: l'importanza delle politiche di promozione dell'attività fisica e le ricadute sulla collettività", la sedentarietà è responsabile del 14,6% di tutte le morti in Italia. Gli adulti, invece, potranno raggiungere l'obiettivo di 150 minuti settimanali, praticando anche solo 30 minuti di attività fisica ben cinque volte a settimana. Quanto allo sport, ci si dedica nel tempo libero circa un italiano su tre, e la maggioranza sono giovani.

L'attività fisica non dovrebbe essere vista come un sovrappiù, ma dovrebbe essere uno stile di vita, un'abitudine.

"La promozione dell'attività fisica - sottolinea Walter Ricciardi, presidente Iss - è sicuramente importante a livello del singolo, ma anche e soprattutto in una visione societaria, per la quale diventa necessario un approccio multi disciplinare e multi- settoriale, frutto della collaborazione di varie istituzioni e del coinvolgimento di diversi settori (educazione, trasporti, ambiente, politiche fiscali, media, industria, autorità locali), affinché l'attività fisica possa diventare direttamente integrata nella quotidianità di ognuno e affinché il singolo individuo possa farsi promotore della propria salute adottando uno stile di vita attivo".

Chi ha paura dell'attività fisica? Ma dalle ricerche recenti è emerso anche un altro elemento, ovvero che la mancanza di attività fisica possa comportare una spesa in termini di costi diretti sanitari che ammontano a 1,6 miliardi di euro l'anno per determinate patologie, ovvero le quattro che sono maggiormente imputabili a questa ovvero tumore della mammella, tumore del colon-retto, diabete di tipo 2 e coronaropatia. Le donne risultano più sedentarie degli uomini, soprattutto in età avanzata, e una minore attività fisica viene rilevata anche tra le fasce meno abbienti e nelle regioni meridionali. Anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si dice preoccupata del dilagare della sedentarietà. Avvertendo che nel mondo un adulto su quattro non è attivo in modo sufficiente per scongiurare molte malattie e che l'80% degli adolescenti non raggiunge i livelli raccomandati di attività fisica. Stando ai dati raccolti, solo un adulto su due partica regolarmente sport e un bambino su quattro dedica al massimo un'ora, un giorno alla settimana, alle attività ludico-ricreative. In particolare, in Europa oltre un terzo della popolazione adulta e due terzi degli adolescenti non sembrano svolgere abbastanza attività fisica.

Quota:

Se hai perso IT

  • Nico Cartosio shares unforeseen Christmas video
  • Tom Cruise: "Jack Reacher" scartato perché basso
  • Mozzo Ruota O’Reilly: un Componente Affidabile
  • POTREBBE PIACERTI ANCHE...

    • Il colesterolo cattivo LDL è tra le cause genetiche della SLA 2/14/2019
    • Ritiro salmone affumicato contaminato da Listeria, MARCA e LOTTO 2/14/2019
    • Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile 2/14/2019
    • Nuovo richiamo Gorgonzola Dop contaminato da Listeria 2/13/2019
    • Nuovo caso di meningite in Liguria, anziana ricoverata in rianimanzione 2/13/2019
    • Carrefour ritira dal mercato le salviette per bambini: presente batterio pericoloso 2/13/2019
    • Regionali, Grillo: "Abruzzesi ci ridiano i 700mila euro dell'anno scorso" 2/13/2019
    • Ritirata salsiccia luganega per presenza di coloranti 2/10/2019
    • Diabete, in sperimentazione le prime iniezioni ingoiabili: prossimamente test sull'uomo 2/10/2019
    • Rimini, focolaio di morbillo: contagiati 17 studenti delle superiori 2/08/2019

NOTIZIE CORRELATE

Regali per donne, mamme, nonne, figlie – regali per Lei
12/10/2018

Cristina Chiabotto sulla fine della storia con Fabio Fulco: ‘Mi ha ferita’
11/18/2018

Piovono insulti sotto l'ultimo post social di Alessia Morani, deputata del PD
11/18/2018

Dipendenza dai giochi d’azzardo e come curarla
10/12/2017

    • Prime scelte

      • Il colesterolo cattivo LDL è tra le cause genetiche della SLA2/14/2019
      • Ritiro salmone affumicato contaminato da Listeria, MARCA e LOTTO2/14/2019
      • Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile2/14/2019
      • Regali per donne, mamme, nonne, figlie – regali per Lei12/10/2018
    • Weekly News

      • Nuovo richiamo Gorgonzola Dop contaminato da Listeria2/13/2019
      • Nuovo caso di meningite in Liguria, anziana ricoverata in rianimanzione2/13/2019
      • Carrefour ritira dal mercato le salviette per bambini: presente batterio pericoloso2/13/2019
      • Regionali, Grillo: "Abruzzesi ci ridiano i 700mila euro dell'anno scorso"2/13/2019
    • Ultime notizie

      • Il picco dell'influenza, 52 morti dall'inizio dell'epidemia - Salute & Benessere2/08/2019
      • Muore donna a 45 anni di polmonite fulminante dopo influenza2/08/2019
      • Gorgonzola Dop contaminato da Listeria: ritirato dai supermercati2/07/2019
      • Morbillo, record negativo in Europa: 82mila casi e 72 morti nel 20182/07/2019
    • Casa
    • Contatti

    Mercoledì 20 Febbraio 2019

    © 2019 Genova Post. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.